Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Vivere il Comune/
  3. Eventi/
  4. Evento culturale/
  5. Manifestazione artistica/
  6. Spettacolo di danza/
  7. Non Omnis Moriar (non morirò del tutto) - omaggio in danza a Gino Severini

Non Omnis Moriar (non morirò del tutto) - omaggio in danza a Gino Severini

Non Omnis Moriar (non morirò del tutto) - omaggio in danza a Gino Severini

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

Argomenti

  • Patrimonio culturale
  • Tempo libero
Non Omnis Moriar (non morirò del tutto) - omaggio in danza a Gino Severini
  • Cos'è
  • A chi è rivolto
  • Luogo
  • Date e orari
  • Costi
  • Allegati
  • Contatti

Cos'è?

Domenica 11 maggio i danzatori e coreografi Francesco Manenti e Daria Menichetti, con il coordinamento artistico di Giorgio Rossi, accompagneranno il pubblico attraverso lo splendido borgo toscano di Cortona con Non omnis moriar, omaggio in danza a Gino Severini, una performance itinerante ispirata dalla fascinazione che il pittore ebbe per la danza. La performance curata da Sosta Palmizi, si inserisce nell’ambito del progetto “Gino Severini a Cortona. Un artista internazionale nella sua città. Percorsi, testimonianze ed eventi” a cura di Comune di Cortona, in collaborazione con il MAEC e l'Accademia Etrusca e sostenuto dalla Direzione Generale per la Creatività Contemporanea del MiC (PAC 2024), con il coordinamento scientifico di Daniela Fonti e l’organizzazione generale di Villaggio Globale International. Appuntamento alle 17:30 al Museo Maec di Cortona da dove partirà il percorso danzato che guiderà il pubblico alla scoperta dei luoghi dell’artista.

“Un vagabondo avventuriero e miserabile come me non si innamora” dichiara il giovane Gino Severini e invece si innamora di tutta la vita che gli si presenta. La ricerca coreografica di Francesco Manenti e Daria Menichetti si sviluppa indagando l’opera di Severini snodandosi attraverso la storia d’amore tra Gino e Jeanne e attraverso le danze pittoriche dell’artista, sviluppando un’armonia vagabonda del movimento in equilibrio tra miseria e magnificenza. Frammentazione del movimento, ritmo, energia, colori e forme sono alcuni dei temi compositivi che Severini riconosceva nella danza e che utilizzava nella composizione delle sue opere. Allo stesso modo nella performance questi temi saranno punto di partenza nella creazione di un percorso astratto dove vita, armonia e dinamismo dialogheranno tra loro.

Un estratto della performance sarà presentato venerdì 9 maggio, a seguire dopo la conferenza Il “rappel à l’Italie”. Gino Severini a Montegufoni, con Alice Ensabella, professore associato in Storia dell’Arte Contemporanea all’Université Grenoble-Alpes in programma alle 17:00 presso la Sala Medicea di Palazzo Casali, sede del MAEC.

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Evento diffuso nel centro storico

Date e orari

11 mag

17:30 - Inizio evento

11 mag

18:30 -Fine evento

Costi

In aggiornamento

Allegati

maec-non-omnis-moriar-1080x1080px.jpg

Contatti

Ufficio Cultura e Turismo

tel: 0575 637276
tel: 0575 637269
tel: 0575 637252
tel: 0575 637274
email: a.castellani@comune.cortona.ar.it
email: infocortona@comune.cortona.ar.it

Ultimo aggiornamento: 02/05/2025 15:26:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona