Evento culturale
Esplora tutti gli eventi
Prossimi eventi
13 prossimi eventi

Cantare il Medioevo, la mostra
La lauda a Cortona tra devozione e identità civica, evento espositivo nell'ambito delle celebrazioni dedicate a San Francesco
Leggi di più Cantare il Medioevo, la mostra
Cortona on the Move - 15^ edizione
Il festival internazionale diretto da Veronica Nicolardi tornerà per celebrare il suo 15° anniversario. Un traguardo significativo che conferma il festival come punto di riferimento globale per la fotografia e come piattaforma di cultura e arte, nonché come sostegno per i giovani talenti
Leggi di più Cortona on the Move - 15^ edizione
Leopoldine e bonifica, la riforma di Pietro Leopoldo di Lorena in Valdichiana
Celebrazioni dei 260 anni dall'insediamento di Pietro Leopoldo d'Asburgo Lorena come Granduca di Toscana
Leggi di più Leopoldine e bonifica, la riforma di Pietro Leopoldo di Lorena in Valdichiana
Mostra documentaria 800 anni del Monastero di Santa Chiara
Le opere esposte nel chiostro del convento di San Francesco, iniziativa nel programma di eventi Cortona Francescana
Leggi di più Mostra documentaria 800 anni del Monastero di Santa Chiara
Che scuola scelgo?
Venerdì 3 ottobre dalle 18 nell'aula Magna della scuola primaria "Morra" di Camucia, si terrà un incontro rivolto ai genitori, agli studenti e alle studentesse delle classi terze della scuola secondaria di primo grado, in vista della loro prossima iscrizione alle scuole superiori
Leggi di più Che scuola scelgo?
Teatr'Arte «Oltre il visibile»
Dal 4 al 12 ottobre un programma di eventi tra pittura e arte performativa realizzato da Associazione Culturale Francesco Sandrelli con il patrocinio del Comune di Cortona
Leggi di più Teatr'Arte «Oltre il visibile»
Conferenza conclusiva della mostra «Cantare il Medioevo»
Dalla pergamena al browser. Nuovi strumenti per la conoscenza del Laudario di Cortona
Leggi di più Conferenza conclusiva della mostra «Cantare il Medioevo»
«Viaggio all’Inferno - Divina Commedia»
Una serie di spettacoli di e con Gianluca Brundo, tratti dall’Inferno di Dante
Leggi di più «Viaggio all’Inferno - Divina Commedia»
Mostra fotografica - Manualmente
Reportages fotografici dei momenti creativi di artisti e artigiani del territorio
Leggi di più Mostra fotografica - ManualmenteEventi passati
191 eventi passati

«Viaggio all’Inferno - Divina Commedia»
Una serie di spettacoli di e con Gianluca Brundo, tratti dall’Inferno di Dante
Leggi di più «Viaggio all’Inferno - Divina Commedia»
Severini: guida, segnaletica e una nuova mostra
Presentazione delle azioni finali del progetto per la valorizzazione dell'artista nella sua città
Leggi di più Severini: guida, segnaletica e una nuova mostra
«Viaggio all’Inferno - Divina Commedia»
Una serie di spettacoli di e con Gianluca Brundo, tratti dall’Inferno di Dante
Leggi di più «Viaggio all’Inferno - Divina Commedia»
Venite a Laudare
Concerto itinerante con accompagnamento storico artistico
Leggi di più Venite a Laudare
Giuseppe Nova e gli Archimedi a Note di Vino
La rassegna fa tappa all'azienda Cantina Baldetti
Leggi di più Giuseppe Nova e gli Archimedi a Note di Vino
«Viaggio all’Inferno - Divina Commedia»
Una serie di spettacoli di e con Gianluca Brundo, tratti dall’Inferno di Dante
Leggi di più «Viaggio all’Inferno - Divina Commedia»
Cortona in Arte
La nuova edizione è intitolata «The Spaceman». Un’opera di Severini ospite speciale. La mostra inaugura con un evento il 13 settembre. Due settimane con opere di oltre 20 fra creativi, scultori e pittori
Leggi di più Cortona in Arte
Apertura straordinaria serale delle mostre di Cortona on the Move alla Fortezza di GIrifalco
Iniziativa della Fondazione CR Firenze dedicata ai residenti delle province di Arezzo, Firenze e Grosseto
Leggi di più Apertura straordinaria serale delle mostre di Cortona on the Move alla Fortezza di GIrifalco
L'elisir d'amore di G. Donizetti
Lo spettacolo di CorOrchestra e COIF, Compagnia d'Opera italiana a Firenze. Ingresso gratuito su prenotazione
Leggi di più L'elisir d'amore di G. Donizetti