Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Servizi/
  3. Imprese e commercio/
  4. Esercizio di vicinato

Esercizio di vicinato

  • Servizio attivo

Per "esercizio di vicinato" si intende l'esercizio commerciale la cui superficie di vendita può raggiungere al massimo 300 mq per il commercio di generi alimentari e non alimentari.

Accedi al servizio
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

  • A chi è rivolto
  • Descrizione
  • Come fare
  • Cosa serve
  • Cosa si ottiene
  • Tempi e scadenze
  • Costi
  • Accedi al servizio
  • Condizioni di servizio
  • Contatti

A chi è rivolto

Agli operatori economici

Descrizione

Il "commercio al dettaglio" è l'attività svolta da chiunque professionalmente acquista merci in nome e per conto proprio e le rivende, su aree private in sede fissa o mediante altre forme di distribuzione, direttamente al consumatore finale.

Superficie di vendita Ai sensi dell’art. 13 della L.R. 62/2018 - Codice del Commercio é l'area destinata alla vendita, compresa quella occupata da banchi, scaffalature, vetrine, cabine di prova e simili e le aree di esposizione della merce, se accessibili alla clientela. Non costituisce superficie di vendita, anche se accessibile alla clientela, l’area scoperta, purché adiacente all’esercizio commerciale e di dimensioni non superiori al 20 per cento della superficie di vendita e quella destinata a magazzini, depositi, locali di lavorazione, servizi, spazi collocati oltre le casse, uffici se non accessibili alla clientela.

In caso di nuova apertura, trasferimento di sede, variazione del settore merceologico o variazione della superficie di vendita è necessario presentare una SCIA - SCIA Unica (con notifica sanitaria se alimentare).

In caso di subingresso, modifica della ragione sociale, cessazione definitiva dell'attività è necessario presentare una comunicazione.

Come fare

La SCIA o la comunicazione devono essere presentate esclusivamente utilizzando la piattaforma regionale.

Cosa serve

Per esercitare l'attività di commercio al dettaglio occorre:

  • avere la disponibilità dei locali (affitto, proprietà o altro titolo di godimento) con destinazione d'uso commerciale;
  • essere in possesso dei requisiti morali e professionali previsti dalla normativa vigente.

Cosa si ottiene

Si ottiene contestualmente la ricevuta di protocollazione della comunicazione inviata che consente di avviare l'attività.

Tempi e scadenze

La SCIA e la comunicazione sono immediatamente efficaci.

Costi

Esclusivamente per la SCIA o comunicazione del settore alimentare sono dovuti diritti sanitari relativi a prestazioni dei Dipartimenti della Prevenzione delle Aziende UUSSLL:
Per le nuove registrazioni e gli aggiornamenti della registrazione (Reg Ce 852/04 e reg 183/2005) l’importo è fissato in € 20,00 e, in attesa che l’Azienda USL completi l’adeguamento tecnologico che consentirà agli operatori di utilizzare PagoPA – pagamento spontaneo, continuano a rimanere validi i pagamenti effettuati con bollettino di c.c. postale, bonifico bancario da effettuarsi sui seguenti conti:

IBAN IT 75 Y 07601 02800 001037596903 o Conto Corrente Postale n. 1037596903, entrambi intestati a “AZIENDA USL TOSCANA SUD EST” causale pagamento: Proventi D.Lgs. n. 32/2021.

Accedi al servizio

Per accedere al servizio utilizzare il link sottostante

oppure dal sito Web della rete regionale dei Suap: www.suap.toscana.it

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa Responsabile

Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP)

Via Guelfa 38, 52044, Cortona

tel: 0575 6074306 (Centralino)
email: suap@comune.cortona.ar.it
tel: 0575 6074320
tel: 0575 6074312
Argomenti:
  • Imprese

Pagina aggiornata il 21/02/2024 12:02:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona