Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Servizi/
  3. Catasto e urbanistica/
  4. Rilascio dell'attestazione di idoneità alloggiativa

Rilascio dell'attestazione di idoneità alloggiativa

  • Servizio attivo

Il certificato ha la finalità di attestante l’idoneità dell’alloggio nel rapporto tra la superficie ed il numero degli occupanti secondo quanto previsto dalla normativa in vigore.

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

  • A chi è rivolto
  • Descrizione
  • Come fare
  • Cosa serve
  • Cosa si ottiene
  • Tempi e scadenze
  • Costi
  • Procedure
  • Accedi al servizio
  • Condizioni di servizio
  • Contatti
  • Moduli e allegati

A chi è rivolto

A tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Descrizione

L’art. 29 comma 3 D.lgs. n. 286 del 25 luglio 1998, modificato poi dalla L. 94/2009, stabilisce che lo straniero che richiede il ricongiungimento familiare o rinnovare il permesso di soggiorno deve dimostrare la disponibilità di un alloggio conforme ai requisiti igienico-sanitari, nonché di idoneità abitativa, accertati dai competenti uffici comunali.
La persona che richiede l’attestazione di idoneità abitativa, deve essere legittimata a farlo e pertanto dovrà dimostrare di averne titolo ad esempio in qualità di proprietario, affittuario o comodatario; in seguito la dimostrazione di idoneità abitativa viene poi valutata e accertata dai competenti uffici comunali.

Come fare

L'istanza deve essere presentata al Comune di Cortona con una delle seguenti modalità:

  • consegnata a mano presso l'ufficio protocollo del Comune;
  • tramite posta elettronica certificata

Il certificato può essere ritirato presso gli Uffici Urbanistica-Edilizia

Cosa serve

  • N° 2 marche da bollo da € 16,00 ciascuna (una al momento della presentazione della domanda, una al momento del ritiro);
  • modulo di richiesta certificazione per l'idoneità dell'alloggio debitamente compilato e firmato
  • planimetria rilasciata dal Catasto in scala 1:200 con indicati i riferimenti catastali: sezione, foglio, particella, subalterno;
  • fotocopia documento di identità valido e con foto ben visibile del Proprietario di casa;
  • fotocopia documento di identità valido e con foto ben visibile del Richiedente;
  • fotocopia contratto di locazione debitamente registrato, fotocopia del pagamento annuale della registrazione del contratto d’affitto, oppure per coloro che sono proprietari dell’alloggio, fotocopia dell’atto di proprietà, o titolo di disponibilità;
  • modello caratteristiche alloggio:  la parte relativa all’impianto igienico-sanitario, approvvigionamento idrico, riscaldamento, condizioni igieniche e di manutenzione;
  • planimetria quotata dell’abitazione (dimensione dei locali) con individuazione delle destinazioni d’uso di ciascun ambiente e delle Dimensioni delle superfici finestrate e apribili ai fini della verifica dei rapporti aero-illuminanti (1/8) dei locali principali quali cucina, soggiorno, camere, ecc.(verifica rispetto parametri di cui al D.M. 05/07/1975);
  • dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà: dichiarazione del Proprietario dell’esistenza o meno di pratiche edilizie in corso presso il comune di Cortona (in caso affermativo riportare estremi delle relative pratiche);
  • dichiarazione della dotazione o meno di impianto di aspirazione forzata nel locale cucina (a tal proposito si ricorda che la dotazione sul “posto di cottura” di cappa aspirante è condizione necessaria per i requisiti di Idoneità);
  • qualora l’approvvigionamento idrico domestico provenga da un pozzo privato e non dalla rete pubblica deve essere allegato certificato di analisi dell’acqua (si ricorda che condizione necessaria per il requisito di idoneità alloggiativa è che l’unità abitativa sia dotata di acqua potabile).

Nota: Per la modulistica si faccia riferimento alla sezione Moduli e Allegati a seguire

Cosa si ottiene

Attestazione di idoneità alloggiativa con validità annuale.

Tempi e scadenze

Una volta ricevuta la documentazione, il Comune effettuerà i necessari riscontri d’ufficio e eventuali sopralluoghi di controllo.
L'idoneità dell'alloggio è valutata sulla base:

  • delle caratteristiche intrinseche dell'alloggio (che deve soddisfare i requisiti minimi di abitabilità) la cui dimensione determina il numero massimo delle persone in esso ospitabili;
  • del numero di persone effettivamente presenti nell'alloggio per il periodo richiesto (siano esse residenti od ospitate) che non deve mai superare il numero massimo delle persone ospitabili.

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Costi

N. 2 Marche da Bollo da € 16,00 (presentazione e ritiro attestazione).

Procedure collegate all'esito

Il certificato può essere ritirato presso gli Uffici Urbanistica-Edilizia, siti in via Guelfa 38 - 52044 Cortona:

  • dal Lunedì al Venerdì dalle 10:00 alle 13:00;
  • il Martedì e il Giovedì dalle 15:00 alle 17:30.

Accedi al servizio

L’istanza deve essere presentata al comune di Cortona con una delle seguenti modalità:

  • consegnata a mano presso l'ufficio protocollo del Comune;
  • tramite posta elettronica certificata protocollo@pec.comune.cortona.ar.it.

Condizioni di servizio

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa Responsabile

Urbanistica Edilizia

Via Guelfa 38, 52044, Cortona

tel: 0575 6074306
email: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

Moduli e allegati

Istruzioni per la richiesta per il rilascio dell'attestazione di idoneità alloggiativa

Modulo di richiesta certificazione per l'idoneità dell'alloggio - Formato Word

Modulo inerente le carrettistiche dell'alloggio

Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà a cura del proprietario della casa - Formato PDF

Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà a cura del proprietario della casa - Formato PDF

Argomenti:
  • Urbanizzazione

Pagina aggiornata il 13/05/2025 10:52:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona