Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Servizi/
  3. Autorizzazioni/
  4. Accesso agli atti

Accesso agli atti

  • Servizio attivo

Servizio per esercitare il proprio diritto a richiedere, prendere visione ed, eventualmente, ottenere copia dei documenti amministrativi.

Accedi al servizio
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

  • A chi è rivolto
  • Descrizione
  • Come fare
  • Cosa serve
  • Cosa si ottiene
  • Tempi e scadenze
  • Costi
  • Accedi al servizio
  • Condizioni di servizio
  • Contatti
  • Moduli e allegati
  • Documenti correlati

A chi è rivolto

A tutti i cittadini che vogliono accedere ai dati e ai documenti detenuti dal Comune. Possono richiedere l'accesso ad atti e documenti amministrativi tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale collegato ad una situazione giuridicamente tutelata e connessa al documento oggetto di richiesta di accesso.

Descrizione

Il diritto di accesso agli atti amministrativi consiste nella possibilità di prendere visione ed eventualmente copia di tutti gli atti o documenti amministrativi comunali.

Ne sono titolari tutti i cittadini, società e associazioni, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto ed attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento di cui si chiede l’accesso.

Tutti i documenti amministrativi sono accessibili, fatta esclusione di quelli previsti dall’art. 24, commi 1, 2, 3, 4 e 5 della legge 7 agosto 1990, n. 241 (c.d. fattispecie di esclusione dell’accesso), tra i quali è contemplata l’esclusione per le richieste di accesso agli atti preordinate ad un controllo generalizzato dell’operato delle pubbliche amministrazioni e per le istanze che, ove soddisfatte, possano pregiudicare il diritto alla riservatezza di persone fisiche, persone giuridiche, imprese e associazioni.

L’accesso agli atti è disciplinato da apposito regolamento approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 75 del 28/09/2023, il quale prevede tre tipologie di accesso civico:

  • Accesso civico ai dati oggetto di pubblicazione obbligatoria (Accesso civico semplice): accesso ad atti, documenti e informazioni oggetto di obblighi di pubblicazione.
  • Accesso generalizzato ai dati non oggetto di pubblicazione obbligatoria (Accesso civico generalizzato): accesso a dati e documenti detenuti dal Comune, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria
  • Accesso documentale: accesso a documenti, dati e informazioni detenuti dal Comune riguardanti attività di pubblico interesse, purché il soggetto che lo richiede abbia un interesse diretto, concreto e attuale rispetto al documento stesso.

Come fare

L'istanza di accesso (semplice, generalizzato o documentale) può essere presentata online attraverso l'apposito servizio che richiede l'autenticazione tramite SPID o CIE.

In alternativa è possibile presentare apposita istanza di accesso (semplice, generalizzato o documentale) in carta libera e/o sugli appositi moduli all’Ufficio Protocollo mediante consegna a mano, lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o pec.

L’istanza deve rispettare quanto prevede l’art. 38 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”.

Per l’accesso documentale l’istanza dovrà essere motivata al fine di permettere al Dirigente del settore di valutare la legittimazione attiva dell’istante.

Cosa serve

Non sono richiesti ulteriori documenti fatto salve le attestazioni riguardo l’identità del richiedente.

Nel caso di presentazione della domanda tramite servizio online è richiesta l'autenticazione SPID o CIE per accedere al portale.

Cosa si ottiene

Il rilascio dei dati o documenti di cui si è chiesto l’accesso, in formato elettronico o cartaceo. Qualora i dati oggetto di accesso fossero sottoposti all’obbligo di pubblicazione nella sezione del sito istituzionale di amministrazione trasparente, verrà disposta l’immediata pubblicazione dei dati.

Tempi e scadenze

La presa in carico della richiesta è immediata.
La consegna o l’esame/consultazione diretta dei dati richiesti deve avvenire entro il termine di 30 giorni decorrenti dalla data in cui l’istanza è pervenuta al protocollo comunale.

Costi

Non sono previsti costi a carico del richiedente, salvo l'eventuale rimborso del costo per la riproduzione su supporti materiali.

 

Accedi al servizio

Per accedere al servizio online è richiesto l'identificativo SPID o CIE

In alternativa la richiesta di accesso agli atti può essere presentata, utilizzando i moduli appositi, all’Ufficio Protocollo mediante consegna a mano, lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o pec protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

Oppure prenota un appuntamento

Condizioni di servizio

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa Responsabile

Segreteria generale

Piazza della Repubblica, 13, 52044, Cortona

tel: 0575 637213
tel: 0575 637249

Moduli e allegati

Delega modulo di accesso ad atti e/o documenti amministrativi (DOC)

Modulo di accesso ad atti e/o documenti amministrativi (DOC)

Modulo di accesso ad atti e/o documenti amministrativi (PDF)

Istanza di riesame (controinteressato) secondo l'art. 5, comma 7 e ss., del D.Lgs. 33/2013

Istanza dell’accesso documentale (art. 22, Legge n. 241/1990)

Istanza dell'accesso generalizzato (art. 5, comma 2, D.Lgs. n. 33/2013)

Istanza dell'accesso civico (art. 5, comma 1. D.Lgs. n. 33/2013)

Documenti correlati

Regolamento per la disciplina del diritto di accesso civico, del diritto di accesso generalizzato e del diritto di accesso documentale ai documenti e ai dati del Comune

Argomenti:
  • Accesso all'informazione

Pagina aggiornata il 18/04/2025 10:14:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona