Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Quasi cento persone alla riunione sui progetti per il centro storico

Quasi cento persone alla riunione sui progetti per il centro storico

Quasi cento persone alla riunione sui progetti per il centro storico

Meoni: «Ringrazio i cittadini per il confronto costruttivo, lavoriamo alle risposte»

Data:

02 ottobre 2024

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Polizia
  • Piano di sviluppo
  • Patrimonio culturale
  • Parcheggi
  • Zone pedonali
  • ZTL
  • Descrizione
  • A cura di

Circa cento persone hanno preso parte all’incontro promosso dall’Amministrazione comunale per illustrare i progetti per il centro storico di Cortona. Il sindaco Luciano Meoni ha aperto la serata ribadendo le opere realizzate: dalla riqualificazione del parcheggio del Mercato, alla nuova salita Spartaco Lucarini, dalla nuova illuminazione al parterre e a Santa Maria Nuova, fino alle attività portate avanti dalle società pubbliche, come i lavori Enel per il potenziamento delle reti energetiche. Il sindaco ha poi illustrato i progetti in corso, come la copertura delle scale mobili e quelli futuri, tra cui il rifacimento della pavimentazione di via Nazionale.

Altro grande intervento è quello che l’Amministrazione comunale vuole realizzare per il Teatro Signorelli: «Dal punto di vista legale - ha detto Meoni - in questa struttura siamo dei condomini insieme ai componenti dell’Accademia degli Arditi. Siamo disponibili da subito a finanziare un intervento di ristrutturazione completa del tetto. Auspichiamo collaborazione da parte degli altri proprietari della struttura al fine di risolvere i problemi».

La consigliera delegata al Centro storico, Silvia Navini ha annunciato la redazione di un nuovo regolamento per il decoro che comprenderà anche una serie di azioni per l’impatto degli eventi sulla popolazione residente. «Lo spirito di questo lavoro - ha aggiunto il sindaco - è di rendere Cortona una città viva, attraente per le giovani generazioni, contemplando le esigenze di chi risiede nel centro storico e tutelando il patrimonio artistico che custodiamo».

Numerosi gli interventi da parte di residenti e rappresentanti di realtà che operano in centro. Al capitolo parcheggi/ztl il sindaco ha risposto che la sperimentazione di aree di sosta dedicate ai residenti sta dando buoni frutti e che potrà essere estesa anche ad altre zone, ad esempio nel «Poggio». Riguardo la gestione dei rifiuti e decoro urbano, il sindaco Luciano Meoni e l’assessore all’Ambiente Paolo Rossi hanno confermato il piano per il potenziamento dei ritiri richiesto a Sei Toscana al fine di ridurre le criticità ed aumentare la raccolta differenziata, ma escluso ogni ipotesi di creazione di isole di conferimento che spesso generano ulteriori abbandoni indiscriminati.

Altro tema toccato è stato quello degli incentivi alla residenza, il primo cittadino e l’assessore al Turismo Francesco Attesti hanno illustrato i numeri della crescita delle strutture ricettive e le difficoltà pratiche nella pianificazione di controlli efficaci contro gli abusivi. Su questo fronte si attende che vada a regime la nuova disciplina del Codice identificativo nazionale (Cin) e il suo recepimento nelle piattaforme di prenotazione online.

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Ultimo aggiornamento: 02/10/2024 16:07:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona