Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Vivere il Comune/
  3. Luoghi/
  4. Edificio di culto/
  5. Eremo/
  6. Eremo Francescano "Le Celle"

Eremo Francescano "Le Celle"

Le Celle – I cappuccini

Il convento de “Le Celle” costituisce uno dei primi insediamenti francescani scelto e voluto da Francesco di Assisi.

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

Argomenti

  • Patrimonio culturale
  • Turismo
  • Tempo libero
Eremo Francescano - Le Celle
  • Descrizione
  • Servizi presenti nel luogo
  • Modalità di accesso
  • Indirizzo
  • Mappa
  • Orario per il pubblico
  • Contatti

Descrizione

Trovatosi a predicare presso Cortona nel 1211, come suo solito, Francesco domandò ed ottenne un luogo nel quale potersi ritirare in preghiera. Un giovane nobile della città, Guido Vagnottelli (che poi diventerà il “Beato Guido”, uno dei primi compagni del Poverello di Assisi) gli offrì quello che agli inizi del XIII sec. doveva apparire un luogo aspro e soprattutto privo di qualsivoglia insediamento umano. Francesco, tuttavia, lo scelse per la solitudine che gli donava, ma soprattutto perché particolarmente espressivo del suo Signore. È considerato uno dei primi eremi francescani e un importante sito di pellegrinaggio per i fedeli di San Francesco.

L'eremo francescano Le Celle di Cortona è un luogo di ritiro spirituale situato vicino alla città di Cortona, divenuto particolarmente famoso per essere stato il luogo di residenza di San Francesco d'Assisi e alcuni dei suoi seguaci nel XIII secolo.

Le Celle di Cortona sono composte da una serie di piccole celle, ognuna delle quali forniva un ambiente di vita solitaria per i frati. L'ambiente naturale circostante è notevole per la sua bellezza e tranquillità, offrendo un'atmosfera ideale per la contemplazione e la preghiera.

Oggi, l'eremo è abitato da una piccola comunità di frati francescani che continuano la tradizione di vita contemplativa e preghiera. I visitatori sono benvenuti per esplorare il sito e partecipare alle attività spirituali offerte dalla comunità religiosa.

Servizi presenti nel luogo

  • Parcheggio libero e gratuito

Modalità di accesso

Non adatto a disabili in carrozzina

Si consigliano:

  • calzature per l'uso quotidiano e attività sportive leggere
  • abbigliamento adatto ad un luogo di Fede

Indirizzo

Case Sparse 73, 52044 Torreone - Cortona (AR)

Mappa

Orario per il pubblico

Domenica

  • 10:30 – S. Messa
  • 17:00 – S. Messa

Contatti

Tel. 0575 601017

Email: info@lecelledicortona.it

Ultimo aggiornamento: 11/09/2024 08:59:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona