Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Servizi/
  3. Salute, benessere e assistenza/
  4. Assegno maternità 2023

Assegno maternità 2023

  • Servizio attivo

Beneficio economico relativo a nascite, affidamenti preadottivi e adozioni senza affidamento avvenuti nell’anno 2023.

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

  • A chi è rivolto
  • Descrizione
  • Come fare
  • Cosa serve
  • Cosa si ottiene
  • Tempi e scadenze
  • Costi
  • Accedi al servizio
  • Condizioni di servizio
  • Contatti
  • Casi particolari
  • Moduli e allegati

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle madri naturali o adottive non lavoratrici, madri lavoratrici con un’indennità di maternità pari o inferiore all’importo dell’assegno.

Descrizione

L’ Assegno di Maternità è un contributo economico concesso dal Comune ed erogato da Inps, in favore delle madri che non ricevono l'indennità di maternità o che ricevono un'indennità inferiore all'importo del contributo previsto, e che hanno un valore ISEE che non superi determinati parametri.

Come fare

La domanda deve essere presentata al comune di Cortona con una delle seguenti modalità:

  • consegna a mano presso l'Ufficio Servizi Sociali, l'Ufficio Protocollo o l'Ufficio Dec;
  • tramite posta elettronica certificata istituzionale: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

Cosa serve

La domanda di assegno di maternità deve essere presentata dalla madre in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza nel Comune di Cortona nel momento della presentazione della domanda;
  • età del bambino non superiore a 6 mesi per le nascite, non superiore a sei anni per le adozioni nazionali e non superiore a diciotto anni per le adozioni internazionali;
  • assenza di trattamento economico per il congedo obbligatorio di maternità (che copre di norma dai 2 mesi prima del parto ai 3 mesi dopo la data effettiva del parto) o con trattamento economico per il congedo di importo inferiore a quello dell’assegno del Comune (in questo caso occorre fare richiesta per la differenza);
  • cittadinanza e soggiorno.

Per la presentazione  delle domande è necessario produrre:

  • Copia del permesso di soggiorno in corso di validità oppure ricevuta della richiesta di rinnovo del titolo di soggiorno e copia del precedente permesso;
  • Copia del Codice IBAN di cui si è intestatari o cointestatari;
  • Copia lettera reiezione INPS (nel caso di madre lavoratrice nei due anni antecedenti il parto).

Per agevolare le procedure di erogazione dell'assegno è consigliato essere in possesso prima della presentazione della domanda di ISEE minorenni  in corso di validità, congruente allo stato di famiglia anagrafico.
Qualora in prossimità della scadenza del termine dei 6 mesi, la richiedente non abbia ancora ricevuto dall'INPS l'attestazione ISEE, può ugualmente presentare la domanda accompagnandola con la ricevuta di avvenuta presentazione della DSU.  

Il valore dell’Isee minorenni 2023 non deve superare € 19.185,13. 

Cosa si ottiene

L'erogazione dell'assegno.

Per il 2023 l'assegno complessivo è di 1.917,30 euro (383.46 euro per 5 mesi).  

Madri lavoratrici con indennità di maternità inferiore all’assegno: L'importo dell’assegno verrà ricalcolato sulla base del reddito fino a raggiungere un totale di 1.917,30.  

Esempio: se il soggetto richiedente percepisce 500 euro di indennità, l’assegno di maternità erogato sarà pari a 1.417,30 euro (1.917,30-500). 

Tempi e scadenze

La domanda per le nascite o le adozioni avvenute nell'anno 2023 deve essere presentata entro 6 mesi dalla nascita del figlio o dall'adozione/affido del minore 

Costi

Non sono previsti costi a carico del richiedente.

 

Accedi al servizio

La domanda deve essere presentata all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Cortona tramite: 

consegna a mano presso:

  • lo stesso Ufficio Servizi Sociali Via Scotoni snc Camucia
  • l’Ufficio Protocollo Piazza della Repubblica 13 Cortona
  • l’Ufficio Dec Piazza della Libertà 5 Camucia 

 

PEC all'indirizzo istituzionale protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

Condizioni di servizio

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa Responsabile

Servizi Sociali

Via Italo Scotoni, 52044, Camucia

tel: 0575 606900
tel: 0575 606901
tel: 0575 605125
email: servizisociali@comune.cortona.ar.it
tel: 0575 606902
tel: 0575 604543
tel: 0575 605272

Casi particolari

  • Se la madre è minorenne la domanda può essere presentata dal tutore o altro legale rappresentante.
  • Se la madre partorisce dei gemelli, dovrà presentare una domanda di assegno di maternità per ciascun figlio.
  • Nel caso venga presentata domanda con permesso di soggiorno scaduto ma con le relative ricevute di rinnovo, la domanda sarà sospesa e verrà inviata ad INPS per il pagamento solo dopo la presentazione del nuovo permesso di soggiorno in corso di validità.
    • cittadine italiane o comunitarie (con cittadinanza di un Paese dell'Unione Europea) residenti in Italia al momento del parto o ingresso in famiglia del minore adottato/affidato;

    • cittadine extracomunitarie che rientrano in una di queste categorie:

      • cittadina straniera in possesso dello status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria, familiare o superstite;

      • cittadina titolare di Permesso di Soggiorno CE per Soggiornanti di lungo periodo in corso di validità ovvero di avere presentato istanza al Questore;

      • cittadina familiare di cittadino italiano/comunitario o soggiornante di lungo periodo ;

      • cittadina titolare di permesso di soggiorno rilasciato ai fini lavorativi di durata superiore ai 6 mesi;

      • cittadina titolare di permesso di soggiorno rilasciato per fini diversi dall’attività lavorativa, che consenta di lavorare e autorizzi a soggiornare in Italia per periodi superiore ai 6 mesi;

      • cittadina apolide, familiare o superstite.

Moduli e allegati

Modulo domanda assegni

Argomenti:
  • Assistenza sociale
  • Nascita

Pagina aggiornata il 29/08/2024 11:02:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona