Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Servizi/
  3. Catasto e urbanistica/
  4. Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) alternativa al Permesso di Costruire

Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) alternativa al Permesso di Costruire

  • Servizio attivo

Procedimento di segnalazione certificata di inizio attività edilizia (SCIA) alternativa al permesso di costruire (PdC)

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

  • A chi è rivolto
  • Descrizione
  • Come fare
  • Cosa serve
  • Cosa si ottiene
  • Tempi e scadenze
  • Costi
  • Accedi al servizio
  • Condizioni di servizio
  • Contatti
  • Documenti correlati

A chi è rivolto

La SCIA alternativa al Permesso di Costruire è presentata dal proprietario o da chi ne abbia titolo.

Descrizione

La SCIA alternativa al Permesso di Costruire permette di eseguire alcune opere ed interventi sul patrimonio edilizio esistente invece che in regime di Permesso di Costruire in quello di SCIA permettendo così al richiedente di avere una fase istruttoria abbreviata.

  • SCIA
  • SCIA in corso di esecuzione dei lavori
  • SCIA in variante (che comporta la sospensione dei lavori)

(art. 134, comma 2, 2bis e 2ter l.r. 65/2014, art. 19, 19-bis l. 241/90. artt. 5, 6 e 7, d.P.R. n. 160/2010)

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, tramite PEC, all’indirizzo protocollo@pec.comune.cortona.ar.it oppure in modalità cartacea presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Cortona e ritiro presso gli Uffici Urbanistica- edilizia di via Guelfa n. 38

Cosa serve

La SCIA è accompagnata da:

  • una relazione del progettista abilitato, che asseveri la conformità degli interventi ed opere da realizzare agli strumenti della pianificazione urbanistica comunali adottati o approvati ed al regolamento edilizio, nonché il rispetto delle altre normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell’attività edilizia e, in particolare, alle norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienico-sanitarie, alle norme relative all’efficienza energetica;
  • gli elaborati progettuali necessari per consentire le verifiche di competenza dell’amministrazione;
  • l’indicazione dell’impresa cui sono affidati i lavori, ai sensi dell’articolo 141, comma 8;
  • fermo restando quanto previsto dall’articolo 147 e dall’articolo 167, comma 1 ogni parere, nulla osta o atto d’assenso comunque denominato necessario per poter eseguire i lavori, compresi quelli relativi a vincoli ambientali, paesaggistici o culturali, se presenti;
  • le dichiarazioni sostitutive di certificazioni e dell’atto di notorietà per quanto riguarda tutti gli stati, le qualità personali e i fatti previsti negli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, relative alla sussistenza dei requisiti e dei presupposti per la presentazione della SCIA.

La modulistica Regionale è scaricabile al seguente indirizzo:

https://www.regione.toscana.it/-/modulistica-unica-regionale-per-le-attivita-produttive-e-l-attivita-edilizia

Cosa si ottiene

Pratica amministrativa necessaria all’esecuzione di intervento edilizio subordinato per legge a SCIA.

Tempi e scadenze

La SCIA alternativa al P.d.C. nei casi che il richiedente sia già in possesso di tutti i pareri, nulla osta o atto d’assenso comunque denominati necessari per poter eseguire i lavori, compresi quelli relativi a vincoli ambientali, paesaggistici o culturali, se presenti, può dare inizio ai lavori dopo 30 giorni dalla data di presentazione della domanda.

Costi

  • Diritti di Segreteria: consultare il Regolamento per il pagamento dei diritti di Segreteria in materia di edilizia ed urbanistica 

Il pagamento potrà essere effettuato tramite pagoPA, bonifico bancario o direttamente allo sportello Tesoreria del Comune.

Accedi al servizio

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista:

  • tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.cortona.ar.it 
  • in modalità cartacea presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Cortona 

Condizioni di servizio

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa Responsabile

Urbanistica Edilizia

Via Guelfa 38, 52044, Cortona

tel: 0575 6074306
email: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

Documenti correlati

Regolamento diritti di segreteria e tariffe

Argomenti:
  • Urbanizzazione

Pagina aggiornata il 23/08/2024 11:44:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona