A chi è rivolto
La Sanatoria è presentata dal proprietario o da chi ne abbia titolo.
Descrizione
La Sanatoria è il procedimento necessario per sanare opere prive di titolo edilio o in difformità alle pratiche edilizie depositate, per opere ed interventi sul patrimonio edilizio esistente :
- SCIA
- SCIA in corso di esecuzione dei lavori
- SCIA in variante (che comporta la sospensione dei lavori)
- SCIA in sanatoria
Come fare
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, tramite PEC, all’indirizzo protocollo@pec.comune.cortona.ar.it oppure in modalità cartacea presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Cortona e ritiro presso gli Uffici Urbanistica-edilizia di via Guelfa n. 38
Cosa serve
La Sanatoria è accompagnata da:
- una relazione del progettista abilitato, che asseveri la conformità degli interventi ed opere da realizzare agli strumenti della pianificazione urbanistica comunali adottati o approvati ed al regolamento edilizio, nonché il rispetto delle altre normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell’attività edilizia e, in particolare, alle norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienico-sanitarie, alle norme relative all’efficienza energetica;
- gli elaborati progettuali necessari per consentire le verifiche di competenza dell’amministrazione;
- l’indicazione dell’impresa cui sono affidati i lavori, ai sensi dell’articolo 141, comma 8;
- fermo restando quanto previsto dall’articolo 147 e dall’articolo 167, comma 1 ogni parere, nulla osta o atto d’assenso comunque denominato necessario per poter eseguire i lavori, compresi quelli relativi a vincoli ambientali, paesaggistici o culturali, se presenti;
- le dichiarazioni sostitutive di certificazioni e dell’atto di notorietà per quanto riguarda tutti gli stati, le qualità personali e i fatti previsti negli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, relative alla sussistenza dei requisiti e dei presupposti per la presentazione della SCIA.
La modulistica nazionale è scaricabile al seguente indirizzo:
Cosa si ottiene
Pratica amministrativa necessaria all’esecuzione di intervento edilizio subordinato per legge a titolo edilizio.
Tempi e scadenze
Il comune ha 30 / 60 giorni (secondo del tipo di procedimento) per poter chiedere integrazioni alla pratica o opporsi alla sanatoria proposta.
Costi
- Diritti di Segreteria: consultare il Regolamento per il pagamento dei diritti di Segreteria in materia di edilizia ed urbanistica
- Costi di sanatoria sulla base della Normativa Vigente (Vedi TU 380/2001)
Il pagamento potrà essere effettuato tramite pagoPA, bonifico bancario.
Accedi al servizio
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista: tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.cortona.ar.it in modalità cartacea presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Cortona
Condizioni di servizio
Termini e condizioni di servizio