Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Servizi/
  3. Catasto e urbanistica/
  4. Richiesta di permesso di costruire

Richiesta di permesso di costruire

  • Servizio attivo

Le opere che comportano la trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio comunale sono subordinate al rilascio del permesso di costruire.

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

  • A chi è rivolto
  • Descrizione
  • Come fare
  • Cosa serve
  • Cosa si ottiene
  • Tempi e scadenze
  • Costi
  • Accedi al servizio
  • Condizioni di servizio
  • Contatti
  • Documenti correlati

A chi è rivolto

La domanda di permesso di costruire è presentata dal proprietario o da chi ne abbia titolo ed è corredata dagli elaborati progettuali richiesti.

Descrizione

Il permesso di costruire è l’atto abilitativo necessario per realizzare le trasformazioni urbanistico ed edilizie incidenti sulle risorse del territorio indicate all’ art. 134 della l.r. 65/2014.

  • Permesso di costruire
  • Permesso di costruire in sanatoria
  • Permesso di costruire in deroga
  • Permesso di costruire in variante (che comporta la sospensione dei lavori)

È presentata dal proprietario o da chi ne abbia titolo.

Il permesso di costruire può essere presentato in alternativa alla SCIA nei casi previsti dall'art. 135 comma 5 della predetta l.r. 65/2014.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, tramite PEC, all’indirizzo protocollo@pec.comune.cortona.ar.it oppure in modalità cartacea presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Cortona e ritiro presso gli Uffici Urbanistica- edilizia di via Guelfa n. 38

Cosa serve

Per gli interventi soggetti a permesso di costruire ai sensi dell’articolo 134 della l.r. 65/2014 , la documentazione da trasmettere allo sportello unico è la seguente:

  • domanda da parte del proprietario o dell’avente titolo su modulo unico regionale, con allegati:
    • indicazione dei soggetti coinvolti su apposito modulo unico regionale;
    • ricevuta di versamento dei diritti di segreteria;
    • attestazione del versamento dell’imposta di bollo (estremi del codice identificativo della marca da bollo o identificativo della ricevuta di pagamento);
  • relazione tecnica di asseverazione del progettista abilitato su modulo unico regionale, con allegati:
    • elaborati progettuali esplicativi dell'intervento da realizzare, redatti secondo le indicazioni fornite all’articolo 5 del dpgr n. 88/R del 12 agosto 2020;
    • documentazione fotografica dello stato di fatto, secondo le indicazioni fornite all’articolo 7del dpgr n. 88/R del 12 agosto 2020;
    • eventuale ulteriore documentazione necessaria per la valutazione del progetto e l’esecuzione dell’intervento edilizio, prevista nella modulistica unica regionale;

 

La modulistica Regionale è scaricabile al seguente indirizzo:

https://www.regione.toscana.it/-/modulistica-unica-regionale-per-le-attivita-produttive-e-l-attivita-edilizia

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un provvedimento che autorizza l’intervento edilizio richiesto.

Tempi e scadenze

La tempististica e le fasi della formazione dell’istruttoria del procedimento del Permesso a costruire per arrivare al rilascio del provvedimento finale è di 90 giorni dalla data di presentazione, le varie fasi istruttorie sono normate dall’art. 142 della L.R. 65/2014.

Costi

  • Diritti di Segreteria: consultare il Regolamento per il pagamento dei diritti di Segreteria in materia di edilizia ed urbanistica 
  • N° 1 Marca da Bollo da € 16,00

Il pagamento potrà essere effettuato tramite pagoPA, bonifico bancario o direttamente allo sportello Tesoreria del Comune.

Accedi al servizio

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista:

  • tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.cortona.ar.it 
  • in modalità cartacea presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Cortona 

Condizioni di servizio

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa Responsabile

Urbanistica Edilizia

Via Guelfa 38, 52044, Cortona

tel: 0575 6074306
email: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

Documenti correlati

Regolamento diritti di segreteria e tariffe

Argomenti:
  • Urbanizzazione

Pagina aggiornata il 23/08/2024 11:40:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona