Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Servizi/
  3. Anagrafe e stato civile/
  4. Autenticazione di firme e copie di documenti

Autenticazione di firme e copie di documenti

  • Servizio attivo

Le autenticazioni servono a comprovare l'autenticità di una firma e/o di una copia di un documento.

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

  • A chi è rivolto
  • Descrizione
  • Copertura geografica
  • Come fare
  • Cosa serve
  • Cosa si ottiene
  • Tempi e scadenze
  • Costi
  • Accedi al servizio
  • Condizioni di servizio
  • Contatti
  • Documenti correlati

A chi è rivolto

Residenti e dimoranti nel Comune di Cortona e non residenti.

Descrizione

Autenticazioni di copia

L’autenticazione di documenti è possibile solo per:

  • copie conformi all’originale;
  • fotografie, esclusivamente per il rilascio di documenti personali.

Consiste in un'attestazione di conformità ad un originale da parte del pubblico ufficiale autorizzato.

Può essere autenticata dal pubblico ufficiale che ha emesso il documento o presso il quale è depositato l'originale, o al quale deve essere prodotto il documento, da un notaio, dal cancelliere, dal segretario comunale o da altro funzionario incaricato dal Sindaco.

La copia autentica di un documento da presentare alle amministrazioni o ai gestori di pubblici servizi può essere fatta dal responsabile del procedimento o altro dipendente addetto competente a ricevere la documentazione, su esibizione dell'originale e senza che questo venga depositato.

Il cittadino (vedi dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà) può dichiarare la conformità all'originale della copia di un documento conservato o rilasciato da una Pubblica Amministrazione, della copia di una pubblicazione, di titoli di studio, di servizio e di documenti fiscali che è obbligato a conservare.

Autenticazione di firme

Consiste nell'attestazione, da parte del pubblico ufficiale autorizzato, che la sottoscrizione di atti è stata apposta in sua presenza dall'interessato, previa sua identificazione.

Sono abilitati all'autenticazione un notaio, un cancelliere, un segretario comunale, un dipendente addetto a ricevere la documentazione o altro dipendente incaricato dal Sindaco.

L'autenticazione delle sottoscrizioni è ancora richiesta solo per:

  • dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà, rese e sottoscritte dal cittadino per attestare stati, fatti e qualità personali di cui sia a diretta conoscenza, riguardanti se stesso o altri, non autocertificabili perché non compresi dalla relativa legge sull’autocertificazione;
  • le domande che riguardano la riscossione di benefici economici (pensioni, contributi, ecc.) da parte di terze persone;
  • le istanze e dichiarazioni rivolte ai privati (soggetti diversi dagli organi della P.A. e gestori di pubblici servizi).

La sottoscrizione di istanze o dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà da produrre agli organi della Pubblica Amministrazione o ai gestori di pubblici servizi non sono soggette all'autenticazione della firma, purché siano sottoscritte in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritte e presentate unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità legalmente valido del sottoscrittore.

Non è soggetta ad autenticazione la sottoscrizione di domande per la partecipazione a selezioni per l'assunzione, in tutte le Pubbliche Amministrazioni, nonché ad esami per il conseguimento di abilitazioni, diplomi o titoli culturali.

Copertura geografica

Territorio del Comune di Cortona.

Come fare

Per autenticare una copia conforme all'originale, con esclusione dei casi sopra descritti:

  • recarsi presso lo sportello portando il documento originale, la copia da autenticare e un documento di riconoscimento valido.

L'autenticazione può essere richiesta anche da persona diversa dall'interessato e in Comune diverso da quello di residenza.

Per autenticare la firma solo se ancora prescritta:

  • presentarsi personalmente presso lo sportello con un documento di riconoscimento valido.

Salvo diversa disposizione della normativa vigente, non è possibile l'autenticazione della firma a domicilio da parte del funzionario incaricato dal Sindaco.

Per la legalizzazione delle fotografie, è necessario presentare le fotografie per il rilascio di documenti personali.

Soltanto per gravi motivi (malattia, invalidità, ecc.) si procede all'autenticazione della firma (per esempio della delega per il ritiro della pensione) al domicilio dell'interessato, che deve essere in grado di intendere e volere ed in possesso di documento di riconoscimento valido.

L'autentica della firma può essere effettuata anche in Comune diverso da quello di residenza.

Cosa serve

Documento originale, la copia da autenticare e un documento di riconoscimento valido.
Per la legalizzazione delle fotografie, è necessario presentare le fotografie per il rilascio di documenti personali.

Cosa si ottiene

  • Copia autentica di documenti;
  • foto legalizzate.

Tempi e scadenze

Rilascio immediato.

La ricezione della dichiarazione di nascita avviene da parte dell’operatore in un tempo medio di 5 minuti.

Costi

  • 16,00 € per marca da bollo e 0,52 € per diritti di segreteria, nei casi di autenticazioni in bollo;
  • 0,26 € per i diritti di segreteria, nei casi esenti da bollo previsti dalla legge.

Il pagamento dei diritti di segreteria può essere effettuato tramite pagoPA o direttamente presso lo sportello.

Accedi al servizio

Accesso a sportello senza appuntamento in orario di apertura al pubblico.

Per l’Ufficio Anagrafe della sede centrale di Cortona capoluogo, recarsi in Via Roma n. 10:

  • dal lunedì al venerdì dalle ore 09:30 alle ore 12:30.

 

Analogo servizio di rilascio della carta di identità viene erogato dagli sportelli decentrati – DEC presenti nelle Frazioni di Camucia, Terontola e Mercatale di Cortona.

Condizioni di servizio

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa Responsabile

Anagrafe

Via Roma 10, 52044, Cortona

email: anagrafe@pec.comune.cortona.ar.it
email: demografici@comune.cortona.ar.it
tel: 0575 637259
fax: 0575 637293

Documenti correlati

Modulo per la legalizzazione di fotografie

Argomenti:
  • Accesso all'informazione

Pagina aggiornata il 29/08/2024 12:17:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona