Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Servizi/
  3. Ambiente/
  4. Patente di abilitazione per l’impiego dei gas tossici

Patente di abilitazione per l’impiego dei gas tossici

  • Servizio attivo

Rilascio della patente di abilitazione per l’impiego dei gas tossici e per la contestuale ammissione a sostenere gli esami per il conseguimento della idoneità per l’abilitazione alle operazioni relative all’impiego di gas tossici.

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

  • A chi è rivolto
  • Descrizione
  • Come fare
  • Cosa serve
  • Cosa si ottiene
  • Tempi e scadenze
  • Costi
  • Accedi al servizio
  • Condizioni di servizio
  • Contatti
  • Moduli e allegati

A chi è rivolto

A tutti i cittadini in possesso di un titolo di studio idoneo all’impiego dei gas tossici.

Descrizione

Ai sensi della normativa vigente R.D. 147/27, l’impiego di gas tossici è subordinato al rilascio della patente di abilitazione alle operazioni necessarie.

La patente viene rilasciata a seguito del superamento degli esami per il conseguimento dell’idoneità per l’abilitazione alle operazioni relative all’impiego di gas tossici presso la Commissione Esaminatrice dell’Azienda Sanitaria di riferimento.

L’Ufficio Ambiente del Comune di Cortona acquisisce le istanze, corredate di tutta la documentazione necessaria, e le trasmette alla Commissione Esaminatrice al fine dell’ammissione a sostenere gli esami per il conseguimento della idoneità per l’abilitazione alle operazioni relative all’impiego di gas tossici.

Dopo il conseguimento dell’idoneità, comunicato dalla Commissione Esaminatrice, l’Ufficio Ambiente rilascia la patente di abilitazione per l’impiego dei gas tossici.

Le sessioni di esame sono due: primaverile ed autunnale.

La patente ha validità 5 anni.

La patente può essere revisionata, entro l’anno di scadenza, a seguito di Decreto Ministeriale.

Come fare

L’istanza deve essere presentata al comune di Cortona con una delle seguenti modalità:

  • consegnata a mano presso il protocollo comunale o uffici DEC del Comune;
  • tramite raccomandata o posta elettronica certificata.

Cosa serve

  • Modello istanza rilascio patente gas tossici, compilato in ogni sua parte da parte del richiedente e deve esser sottoscritta.

L'istanza deve essere corredata di tutta la documentazione prevista ed indicata nell’istanza stessa.

Cosa si ottiene

Il rilascio della patente di abilitazione per l’impiego dei gas tossici.

Tempi e scadenze

L’istanza deve essere presentata:

  • Non prima del 1° marzo e non oltre il 25 marzo per la sessione primaverile
  • Non prima del 1° settembre e non oltre il 25 settembre per la sessione autunnale

I tempi per l’ammissione e gli esami sono quelli previsti dalla Commissione Esaminatrice dell’Azienda Sanitaria di riferimento.

Il rilascio della patente segue i tempi del conseguimento dell’idoneità.

La Patente ha validità di 5 anni.

Costi

L’istanza deve:

  • essere in bollo da € 16,00;
  • avere un’ulteriore marca da bollo da € 16,00 per il rilascio della patente;
  • essere corredata da ricevuta di Bonifico Bancario: Codice IBAN: IT04 S 05034 02801 000000009615 – Intestatario conto: Azienda USL Toscana Centro - con indicazione della seguente causale: “esame di idoneità per patentino gas tossici ”. (importo di versamento da tariffario codice ISP)

Accedi al servizio

L’istanza deve essere presentata al comune di Cortona con una delle seguenti modalità:

  • consegnata a mano presso il protocollo comunale o uffici DEC del Comune;
  • tramite raccomandata o posta elettronica certificata.

Condizioni di servizio

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa Responsabile

Ambiente

Strada Regionale 71 Loc. Vallone - Ossaia, 52044, Cortona

tel: 0575 678408
fax: 0575 678626

Responsabile Ufficio Ambiente - Posizione Organizzativa

Ing. Lisa Ortolani - l.ortolani@comune.cortona.ar.it

Collaboratore Tecnico

Geom. Simona Arcangioli - s.arcangioli@comune.cortona.ar.it

Collaboratore Amministrativo

Pietro Novelli – p.novelli@comune.cortona.ar.it

Moduli e allegati

Modello istanza rilascio patentino gas tossici.pdf

Argomenti:
  • Inquinamento

Pagina aggiornata il 17/04/2025 13:00:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona