Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Mezzo milione per l’occupazione e la formazione delle persone più fragili

Mezzo milione per l’occupazione e la formazione delle persone più fragili

Mezzo milione per l’occupazione e la formazione delle persone più fragili

Al via il progetto «Slin, Senza lasciare indietro nessuno - Valdichiana»: programma triennale per cento persone

Data:

04 marzo 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Assistenza agli invalidi
  • Istruzione
  • Lavoro
  • Immigrazione
  • Associazioni
  • Assistenza sociale
  • Salute
Mezzo milione per l’occupazione e la formazione delle persone più fragili
  • Descrizione
  • A cura di

Il Comune di Cortona ha ottenuto oltre 550mila euro per il progetto «Slin Valdichiana». L’obiettivo di questa iniziativa è di migliorare l’occupabilità delle persone più fragili, in carico ai servizi socio sanitari territoriali, permettendo loro di avviarsi verso un percorso di inserimento lavorativo attraverso l’attivazione di tirocini di orientamento, formazione e inserimento/reinserimento da realizzarsi in realtà pubbliche e private.

«Il progetto - spiega l’assessore alle Politiche sociali, Lucia Lupetti - nasce dalla volontà dei soggetti che a vario titolo gestiscono, nel territorio della zona socio-sanitaria della Valdichiana Aretina, le infrastrutture istituzionali, i processi e i progetti finalizzati all’accompagnamento al lavoro dei soggetti fragili, di definire processi di governance e di gestione delle attività con l’obiettivo di massimizzare l’individuazione di opportunità per le persone prese in carico e ottimizzare la gestione degli interventi».

I destinatari delle misure di intervento sono le persone con disabilità; in carico ai servizi di salute mentale; persone con disturbi dello spettro autistico; ma anche detenuti ed ex detenuti, minori non accompagnati di età superiore a 16 anni, neo maggiorenni e diplomati che abbiano avuto un supporto relativo ai bisogni educativi speciali. Le azioni riguardano anche richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, persone vittime di violenza di genere o che si trovano in strutture di accoglienza o che siano state vittime di tratta.

Nel territorio della zona distretto della Valdichiana aretina si stima di prendere in carico 100 persone nel corso del triennio di realizzazione delle attività per le quali è previsto un finanziamento di 550mila euro. Le attività previste concernono la presa in carico, l’orientamento sulla base di una progettazione personalizzata al fine di attivare tirocini per scopi formativi o di laboratorio. Le risorse derivano dal programma del Fondo sociale europeo «Priorità 3 Inclusione sociale Attività Pad 3.h.1. Inclusione attiva e miglioramento dell’occupabilità di persone in carico ai servizi socio sanitari territoriali – svantaggiati».

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025 11:37:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona