Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Le celebrazioni della Giornata dell’Unità nazionale e Festa delle Forze armate

Le celebrazioni della Giornata dell’Unità nazionale e Festa delle Forze armate

Le celebrazioni della Giornata dell’Unità nazionale e Festa delle Forze armate

Lunedì 3 novembre la conferenza sul Centenario del monumento ai caduti. Domenica 9 novembre Cerimonia pubblica e concerto

Data:

30 ottobre 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Comunicazione istituzionale
  • Tempo libero
Le celebrazioni della Giornata dell’Unità nazionale e Festa delle Forze armate
  • Descrizione
  • A cura di
  • Allegati

Sono numerose le iniziative a Cortona in occasione della Giornata dell’Unità nazionale e Festa delle Forze armate. La cerimonia pubblica con la deposizione di corone d’alloro ai cippi e ai monumenti ai caduti si terrà domenica 9 novembre a partire dalle ore 9 a Mercatale. Alle ore 10 si terrà la celebrazione liturgica alla Basilica di Santa Margherita e dalle ore 11 partirà il corteo nel centro storico con l’esibizione della Filarmonica cortonese. In questa occasione si terrà anche uno speciale omaggio in memoria dei paracadutisti delle forze armate italiane. 

Le celebrazioni proseguiranno a Farneta, Terontola, Pietraia e a Camucia, dove per la prima volta dall’inaugurazione avvenuta negli scorsi mesi, sarà reso omaggio al monumento di piazza Sergardi in memoria dei carabinieri caduti.

Le iniziative dedicate al «IV Novembre» inizieranno già il prossimo lunedì 3 con una conferenza dedicata agli studenti, ma aperta alla cittadinanza, alle ore 10 nella sala del Consiglio. L’incontro è intitolato «Cortona e la Grande Guerra a cento anni dall’inaugurazione del Monumento ai Caduti» con gli interventi di Luciano Meoni, sindaco di Cortona, di Ernesto Gnerucci della locale sezione, di Stefano Mangiavacchi, presidente della locale Federazione dell’Istituto del Nastro Azzurro e dello scrittore Mario Parigi. L’autore della pubblicazione e i relatori di questo incontro, insieme al professor Ivo Biagianti, presenteranno il libro «Cortona e la Grande Guerra. Il sacrificio dei giovani cortonesi nel Primo conflitto mondiale», domenica 9 novembre nella Sala Pavolini di piazza Signorelli alle ore 17. 

Sempre domenica 9 novembre si terranno anche le iniziative della sezione aretina dell’Unione nazionale Ufficiali in congedo d’Italia con la visita guidata della chiesa di San Domenico, ore 20,30 e a seguire il concerto con musiche di Brahms, Debussy, Ravel e Poulenc. Si esibiranno Carmen Dami al violoncello, Beatrice Trimigno al flauto, Tommaso Fabianelli e Francesco Pambianco al pianoforte. L’iniziativa a cui partecipano i Lions Club Cortona Valdichiana Host, Cortona Corito Clanis e Lucignano Val d’Esse, è aperta alla cittadinanza e a ingresso libero.

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Allegati

programma-celebrativo-4-novembre-2025.jpg

Ultimo aggiornamento: 30/10/2025 09:52:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona