Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Incontro sulle infrastrutture per lo sviluppo con il sottosegretario Morelli

Incontro sulle infrastrutture per lo sviluppo con il sottosegretario Morelli

Incontro sulle infrastrutture per lo sviluppo con il sottosegretario Morelli

Ecco il progetto per la Diga di Cerventosa e le prospettive per il territorio e le imprese

Data:

25 giugno 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Piano di sviluppo
  • Agricoltura
  • Acqua
Incontro sulle infrastrutture per lo sviluppo con il sottosegretario Morelli
  • Descrizione
  • A cura di

Si è tenuto questo martedì 24 giugno a Cortona l’incontro con il sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri alla Programmazione economica, Alessandro Morelli. L’iniziativa, organizzata dall’Amministrazione comunale, ha visto la partecipazione di Nuove Acque, la società che gestisce il servizio idrico integrato, realizzatrice del progetto per la riattivazione della diga di Cerventosa. All’iniziativa hanno partecipato i rappresentanti delle categorie economiche e la cittadinanza.

Dopo i saluti del sindaco Luciano Meoni, il presidente di Nuove Acque Carlo Polci e i tecnici del gestore idrico hanno illustrato il progetto per l’adeguamento sismico della diga di Cerventosa, finanziato per 6,45 milioni di euro dal Piano nazionale di interventi infrastrutturali per la sicurezza nel settore idrico. L’obiettivo dell’opera è il rinforzo del paramento di monte; l’ingrosso del paramento di valle e la realizzazione di un vano tecnico di conduzione. Al sottosegretario, senatore Alessandro Morelli, sono state affidate le conclusioni al fine di illustrare le prospettive di sviluppo connesse a questo investimento infrastrutturale.

«Abbiamo oggi l’occasione di trovare una ulteriore risposta alle richieste che questa Amministrazione comunale porta avanti da anni, ringraziamo il gestore idrico e tutto lo staff per il supporto tecnico e ringraziamo il Governo nazionale e i rappresentanti istituzionali del territorio che hanno mantenuto questa promessa - dichiara il sindaco Luciano Meoni - la presenza del sottosegretario Alessandro Morelli, l’impegno dell’onorevole Tiziana Nisini e l’attenzione prestata dal ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini permetterà a Cortona, ma non solo al territorio comunale, ma anche a beneficio di tutta la Valdichiana, di ottenere una riserva idrica fondamentale per il futuro, in particolare per l’agricoltura ma anche per l’eventuale uso idropotabile in considerazione della qualità della risorsa che proviene dal Monte Castel Giudeo da oltre mille metri, fino al Monte Traforata».

«È una giornata di festa - ha dichiarato il sottosegretario Alessandro Morelli - puntiamo ad ottenere un nuovo strumento per la risorsa idrica. Faccio i complimenti all’Amministrazione comunale perché ha scelto bene dove investire. Un territorio con 240km di reti idriche è un numero importante e un sindaco fa bene se punta sulle questioni essenziali, come l’acqua. Le reti idriche e i sistemi di approvvigionamento sono essenziali e quando si investe in questa direzione si spendono bene i soldi, occorre abbattere gli sprechi e aumentare la sicurezza. Quando verremo ad inaugurare la diga sarà una festa ancora più bella, ci vorrà tempo, ma con amministrazioni lungimiranti le sfide saranno affrontate responsabilmente e con risposte appropriate».

«Il prospettato intervento sulla diga dimostra ancora una volta la capacità di Nuove Acque di saper spaziare i propri interventi a favore delle comunità servite in più ambiti - afferma Carlo Polci, presidente di Nuove Acque Spa - Non era facile farsi trovare progettualmente pronti per un'opera abbastanza complessa e non certo routinaria come questa. Ed il tutto in un momento ove gli interventi e gli impegni per l'azienda certamente non mancano. Esserci riusciti, con il concorso di validi professionisti esterni ed aver conseguito l'idoneo punteggio per una valutazione positiva ai fini del finanziamento, è certamente motivo di orgoglio ma anche conferma dell'attenzione e della professionalità dell’azienda».  

«Le risorse messe a disposizione consentono di finalizzare un progetto strategico per la definitiva messa in sicurezza dell'approvvigionamento idrico per Cortona e per la Valdichiana - dichiara Francesca Menabuoni, amministratrice delegata di Nuove Acque Spa - creando un sistema che può contare su più fonti. Fattore importante per l'ottenimento del finanziamento la disponibilità di un progetto solido e già validato dagli Enti competenti».

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Ultimo aggiornamento: 25/06/2025 07:48:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona