Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Tutto esaurito per Gidon Kremer, il grande artista inaugura Nume Festival

Tutto esaurito per Gidon Kremer, il grande artista inaugura Nume Festival

Tutto esaurito per Gidon Kremer, il grande artista inaugura Nume Festival

I concerti del Nume Academy & Festival a Cortona vedono sul palco eccellenze internazionali.

Data:

25 giugno 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Istruzione
  • Tempo libero
Tutto esaurito per Gidon Kremer, il grande artista inaugura Nume Festival
  • Descrizione
  • A cura di
  • Allegati

Da non perdere: il suono straordinario dello Stradivari del 1707 usato per la prima esecuzione delle sonate di Brahms, affidato al violoncellista danese Andreas Brantelid e la performance dell'affascinate e acclamata Stella Chen, pluripremiata e scelta a soli 33 anni come insegnante alla Juillard School of Music di New York Serata memorabile il 29 con il "gigante" Steven Isserlis, uno dei due soli violoncellisti viventi iscritti nella Hall of Fame di Gramophone.

All’inaugurazione, insieme alla direttrice artistica Natalie Dentini, l’assessore alla Cultura Francesco Attesti e Francesco Macrì presidente di Estra main sponsor.

Dopo un avvio scoppiettante con il concerto inaugurale che ha visto protagonista il leggendario Gidon Kremer,  la rassegna di musica classica (fino al 29 giugno) continua con altri concerti del Festival di straordinario livello al Teatro Signorelli, accanto a masterclass, prove e incontri tra gli affermati interpreti di oggi e i giovani musicisti emergenti che hanno avuto la fortuna di essere selezionati per la prestigiosa Academy. ( ricordiamo solo 13 su oltre 320 domande da tutto il mondo).

Il 27 giugno (ore19.00) per SLAVIC FOLK TALES suoneranno insieme i grandi Vlad Stanculeasa, (Escola Superior de Música de Catalunya a Barcelona) direttore artistico della manifestazione, solista, primo violino d'orchestra e musicista da camera in Europa, Asia e Sud America e da dieci anni primo violino della Gstaad Festival Orchestra in Svizzera, l'incredibile violoncellista danese Andreas Brantelid, (Sibelius Academy – Helsinki) che emozionerà il pubblico con lo stesso Stradivari Boni-Hegar del 1707 (lo stesso usato per la prima esecuzione delle sonate di Brahms), Boris Kusnezow, pianista russo vissuto e formatosi in Germania e pluripremiato e sette tra i giovani talenti dell'Academy, con musiche di A. Glazunov Quintetto per archi Op. 39, e di A. Dvorak con il Quintetto per pianoforte e archi n. 2 Op. 81.

Da brividi l'appuntamento, il 28 giugno (ore19.00), con il ROMANTICISMO PURO di Brahms Quintetto per clarinetto e archi Op. 115 e Borodin Quartetto per archi n. 2. Protagonisti: Tommaso Lonquich, che, primo clarinetto in numerose formazioni orchestrali, è stato acclamato dalla critica come "clarinettista formidabile" per "il suo timbro sontuoso, la costante maestria e passione, lo smagliante virtuosismo" l'affascinante violinista americana Stella Chen a soli 33 anni è appena entrata nel  corpo docenti della Juillard School of Music di New York, nel 2019 vincitrice del Primo Premio al Concorso Internazionale di violino Queen Elisabeth di Bruxelles, la prima a ricevere il prestigioso "Robert Levin Award" dalla Harvard University e la più giovane vincitrice del concorso Menuhin -  ormai una vera star - ed Ettore Causa.

Con loro si esibiranno altri cinque dei giovani accademisti.

Infine, la corsa ad accaparrasi i biglietti sarà per il gran finale il 29 giugno (ore 19.00) con STEVEN ISSERLIS & FRIENDS e un programma intenso di grande interesse: J.S. Bach Sonata Per Viola Da Gamba Bwv 1027, M. Ravel  Sonata per violino e violoncello M. 73, F. Schubert Quintetto "La Trota" Op. 114, D. 667. 

Sul palco si alterneranno: Steven Isserlis, Boris Kusnezow, Irène Duval, Stella Chen, Ettore Causa e Luis Cabrera. 

Galleria di immagini

Video

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Allegati

nume-25-programma.jpeg

Ultimo aggiornamento: 25/06/2025 21:58:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona