Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Completati i lavori per aumentare la sicurezza idraulica di Camucia [guarda il video]

Completati i lavori per aumentare la sicurezza idraulica di Camucia [guarda il video]

Completati i lavori per aumentare la sicurezza idraulica di Camucia [guarda il video]

Lo scolmatore realizzato da Nuove Acque permetterà un migliore deflusso

Data:

11 marzo 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Lavoro
  • Acqua
Completati i lavori per aumentare la sicurezza idraulica di Camucia
  • Descrizione
  • A cura di

Presentate le opere che migliorano la sicurezza idraulica di Camucia. L’Amministrazione comunale di Cortona, insieme a Nuove Acque, ha illustrato le caratteristiche dello scolmatore da poco realizzato. L’opera è stata richiesta dal Comune di Cortona per aumentare le capacità di deflusso delle acque, in caso di precipitazioni, al fine di ridurre la possibilità di allagamenti e quindi di criticità per la popolazione locale e per le imprese.

Il gestore idrico ha realizzato uno studio preventivo sulla situazione del reticolo fognario del centro abitato. Grazie ad un investimento di 180mila euro sostenuto per 120mila euro dal Comune di Cortona e per la restante parte da Nuove Acque, è stato possibile realizzare il nuovo sistema che ha l’obiettivo di alleggerire il carico delle acque meteoriche sulle fognature di Camucia e alleviare i problemi di allagamento durante eventi atmosferici calamitosi. La nuova condotta fognaria «scolmerà» le portate in eccesso provenienti dall'abitato di Camucia verso il nuovo punto di scarico realizzato sulla «Reglia dei Mulini». La nuova condotta scolmatrice è stata realizzata con una tubazione del diametro di un metro e si sviluppa in diramazione dalla condotta fognaria tra via Lauretana, Ipogeo e Carducci, fino al deflusso realizzato nella zona ex Enel.

«Gli ultimi anni hanno dimostrato come, purtroppo, eventi naturali non controllabili, se non prevenuti, sono sempre più frequenti e sempre più dannosi - ha dichiarato il Presidente di Nuove Acque Carlo Polci - Nuove Acque ha questa consapevolezza da tempo ed ha inserito nei propri piani operativi, assieme alle varie estensioni di rete, anche opere come quella di Camucia. Un grazie al Comune per aver contribuito economicamente in maniera consistente. La società ha garantito la propria professionalità nella progettazione e nella realizzazione pratica dell’opera, oltre ad aver a sua volta contribuito economicamente».

«Dopo uno studio idraulico che ha evidenziato criticità nella parte bassa di Camucia, causate da un cattivo deflusso delle acque - ha dichiarato il Sindaco di Cortona Luciano Meoni - l’Amministrazione comunale, impegnando risorse proprie, ha contributo insieme a Nuove Acque a questo intervento che permetterà di aumentare il deflusso nella Reglia dei Mulini. Per troppi anni sono state compiute opere senza lungimiranza, tanto da avere tubi di maggiore diametro a monte e di minore diametro a valle. Oggi anche a causa dei fenomeni meteo avversi è necessario ristabilire un adeguato sistema idraulico secondo studi approfonditi. L’Amministrazione comunale ha dimostrato ancora una volta la propria attenzione su questo tema».

Nella sezione Video è possibile rivedere la conferenza stampa (a cura di Carlo Lancia)

Video

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Ultimo aggiornamento: 12/03/2025 10:33:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona