Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Comunicati/
  4. Il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio di previsione e il Piano strutturale

Il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio di previsione e il Piano strutturale

Il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio di previsione e il Piano strutturale

L’ultimo incontro dell’assise comunale del 2023 ha adottato gli importanti documenti programmatici

Data:

21 dicembre 2023

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Comunicazione istituzionale
  • Comunicazione politica
Consiglio comunale di Cortona
  • Descrizione
  • A cura di

Il Consiglio comunale di Cortona ha approvato il Bilancio di previsione 2024/26 e il Piano strutturale intercomunale. Fra i diciassette punti all’ordine del giorno della seduta di questo giovedì 21 dicembre spiccavano questi due provvedimenti fondamentali. Il documento di bilancio è stato approvato con i voti favorevoli dei gruppi Forza Italia, Futuro per Cortona e Lega Cortona Salvini Premier, astenuto il gruppo di Fratelli d’Italia, contrario il gruppo Pd Insieme per Cortona.

«L’Amministrazione comunale - ha dichiarato il sindaco di Cortona, Luciano Meoni - approva un bilancio virtuoso che non prevede alcun aumento dei tributi per i cittadini e per le imprese e contemporaneamente mantiene inalterato il sostegno alle categorie più deboli e al sistema produttivo. Non era un fatto scontato, basti pensare che la Regione Toscana potrebbe aumentare il prelievo Irpef nei confronti di alcune fasce di reddito. Noi invece abbiamo deciso di non mettere le mani nelle tasche dei contribuenti cortonesi. Voglio ringraziare tutta la maggioranza, anche chi si è astenuto, comprendendo il dibattito politico che i partiti hanno al loro interno. Tenendo conto che il voto di astensione non è un voto contrario ed ha comunque permesso di approvare il documento».

Approvati a maggioranza anche tutti gli altri punti all’ordine del giorno, come anche il Piano strutturale intercomunale (Psi) sul quale la minoranza non ha partecipato al voto. «Sul Piano strutturale, vorrei ringraziare l’ufficio tecnico, è stato un iter molto impegnativo dove abbiamo dovuto conformarsi alla legge regionale che ha cancellato varie zone edificabili - ha dichiarato il primo cittadino - Tenendo conto che il Psi ha visto in rete altri due comuni insieme a noi, Castiglion Fiorentino e Foiano, a breve partirà l’iter per il Piano operativo dove la nostra amministrazione potrà incidere sul regolamento edilizio avendo anche la possibilità di poter reinserire zone artigianali, ove sussista la necessità. La maggioranza si è accollata l’onere di iniziare il piano strutturale appena insediata, nonostante questo doveva essere preso in carico dalla precedente amministrazione già nel dicembre 2018. La logica della continuità amministrativa e il buon senso ci hanno visti impegnati a portare avanti il Piano che prevede competenze tecniche relative al territorio particolarmente specifiche».

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Ultimo aggiornamento: 06/03/2024 09:33:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona