DISPONIBILITA' A SVOLGERE L'INCARICO DI SCRUTATORE
Coloro che sono iscritti all'Albo degli Scrutatori possono presentare la propria disponibilità a svolgere il ruolo di
scrutatori in occasione dei Referendum abrogativi che si svolgeranno domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.
Lo scrutatore può rinunciare esclusivamente per gravi e comprovati motivi entro le 48 dalla ricezione dell'atto di
nomina, con una dichiarazione scritta.
Le operazioni ai seggi si terranno nei seguenti giorni e orari:
- sabato 7 giugno alle ore 16,00 costituzione del seggio e operazioni preliminari;
- domenica 8 giugno inizio votazione dalle ore 7.00 alle ore 23.00 votazione;
- lunedì 9 giugno votazione dalle ore 07.00 alle ore 15,00 e a seguire scrutinio.
Ogni membro del seggio elettorale, qualora fosse un lavoratore dipendente, ha inoltre diritto al riposo
compensativo, ovvero ad un giorno di riposo per ogni giorno in cui è stato impegnato ai seggi, se tale giorno per la sua attività non risulta essere lavorativo.
Per comunicare la propria disponibilità, mandare una e-mail all'indirizzo: elettorale@comune.cortona.ar.it
indicando i propri dati anagrafici, numero telefonico e allegando copia di documento di identità.
VOTO ELETTORI FUORI SEDE
Gli elettori che, alla data delle votazioni, si trovano per motivi di studio, lavoro o cure mediche e per un periodo di almeno tre mesi, in un comune situato in una provincia diversa da quella del comune di iscrizione alle liste elettorali, possono esercitare il diritto di voto nel comune di temporaneo domicilio.
Gli interessati devono presentare apposita domanda al comune in cui sono temporaneamente domiciliati utilizzando preferibilmente il modello allegato.
Entro domenica 4 maggio (trentacinque giorni prima della data prevista per lo svolgimento della consultazione) gli elettori temporaneamente domiciliati nel Comune di Cortona possono presentare la domanda via mail al seguente indirizzo: elettorale@comune.cortona.ar.it
E' preferibile inserire un recapito telefonico per eventuali comunicazioni.
Alla domanda occorre allegare: la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità, la copia della tessera elettorale personale e la certificazione, o altra documentazione, attestante la condizione di elettore fuori sede, ovvero dichiarazione, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, attestante la predetta condizione, ferme restando le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per le dichiarazioni mendaci (art. 76 D.P.R. N. 445/2000). Con le medesime modalità la domanda può essere eventualmente revocata entro mercoledì 14 maggio 2025.