Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Amministrazione/
  3. Documenti e dati/
  4. Modulistica/
  5. Moduli per Autocertificazione

Moduli per Autocertificazione

L'autocertificazione è una dichiarazione che sostituisce i certificati o gli atti di notorietà.

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Matrimonio
  • Nascita
  • Morte
  • Residenza
  • Giustizia
  • Descrizione
  • Documenti
  • Ufficio responsabile
  • Formati disponibili
  • Ulteriori informazioni

Descrizione

Il cittadino può presentare dichiarazioni e richieste sottoscritte alle Pubbliche Amministrazioni e ai gestori di servizi pubblici (Es. Enel, Telecom..) senza necessità di autenticarle e senza presentare i relativi certificati.

Le autocertificazioni possono essere sottoscritte dall’interessato:

  • in presenza del personale allo sportello dell’ente richiedente;
  • inviate tramite fax o servizio postale all’ente richiedente, con allegata fotocopia della Carta d’Identità.

Non devono pertanto essere più richiesti i suindicati certificati dagli organi della pubblica amministrazione nonché dai gestori di pubblici servizi, e dai privati che vi consentono.

Fatte salve le eccezioni previste per legge, tutti gli stati, qualità personali o fatti, non compresi nel precedente elenco, sono comprovati dall'interessato, a titolo definitivo, mediante la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.
L'autenticazione della sottoscrizione, di qualsiasi istanza o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, s'intende soddisfatta, attraverso la sottoscrizione in presenza del dipendente addetto, o mediante la procedura semplificata, con invio delle medesime, unitamente alla fotocopia non autenticata del documento di identità legalmente valido del sottoscrittore.
E' necessario procedere all'autenticazione della firma, da parte del notaio, cancelliere, segretario comunale, dipendente addetto a ricevere la documentazione o altro dipendente incaricato dal Sindaco, se l'istanza o la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà è presentata a privati ovvero se i predetti atti sono presentati agli organi della pubblica amministrazione ed ai gestori di servizi pubblici al fine della riscossione da parte di terzi di benefici economici.

La mancata accettazione dell'autocertificazione costituisce violazione dei doveri d'ufficio.

Non sono sostituibili con l'autocertificazione i sotto elencati documenti:

  • certificati medici, sanitari, veterinari;
  • certificati di origine e conformità alle norme comunitarie;
  • brevetti e marchi.

Documenti

Autocertificazione generica

Dichiarazione sostitutiva del certificato di matrimonio

Dichiarazione sostitutiva dell'estratto di nascita completo di maternità e paternità

Dichiarazione sostitutiva dello stato di famiglia

Dichiarazione sostitutiva del certificato storico di residenza

Dichiarazione sostitutiva del certificato generale del casellario giudiziale e carichi penali pendenti

Autocertificazione della data e luogo di nascita

Autocertificazione dei dati contenuti nei registri di stato civile

Dichiarazione di convivenza e di mantenimento

Dichiarazione di ospitalità e mantenimento e spese sanitarie

Autocertificazione di esistenza in vita

Dichiarazioni sostitutive di certificazioni

Autocertificazione godimento dei diritti civili e politici

Autocertificazione di iscrizione in ALBI ecc. tenuti da Pubbliche Amministrazioni

Autocertificazione di nascita del figlio

Autocertificazione iscrizione presso associazioni

Autocertificazione assenza condanne penali

Autocertificazione adempimenti obblighi militari

Autocertificazione della qualità di legale rappresentante

Autocertificazione di residenza

Autocertificazione della situazione reddituale

Autocertificazione dello stato di disoccupazione

Autocertificazione di stato civile

Autocertificazione di titolo di studio

Autocertificazione di decesso

Autocertificazione di cittadinanza italiana

Ufficio responsabile

Area Segreteria Generale e Servizi Demografici

Piazza della Repubblica 13, 52044, Cortona

protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

0575 6371

Formati disponibili

PDF

Ulteriori informazioni

Guida all'Autocertificazione

Cos'è l'autocertificazione?

Consiste nella facoltà riconosciuta ai cittadini di presentare, in sostituzione delle tradizionali certificazioni richieste, propri stati e requisiti personali, mediante apposite dichiarazioni sottoscritte (firmate) dall'interessato.

Dov'è utilizzabile?

L'autocertificazione e le dichiarazioni sostitutive di notorietà sono utilizzabili solo nei rapporti con le amministrazioni pubbliche intendendo tutte le Amministrazioni dello Stato.

Come funziona?

Per avvalersi dell'autocertificazione è necessario  compilare il modulo previsto che non è soggetto ad alcuna autenticazione, per quanto concerne le dichiarazioni sostitutive di certificazioni (autocertificazioni). Per quanto riguarda la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, occorre l'autentica della sottoscrizione (firma) solo quando non sia contestuale ad una istanza.

Ultimo aggiornamento: 21/02/2024 12:06:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona